UNI ISO 45001 Sicurezza sul lavoro
Tecnoimpianti, nell’ottica di affermarsi sempre più come azienda al passo con i tempi, ha ottenuto la certificazione BS OHSAS 18001, effettuando nel 2020 la transizione alla norma internazionale UNI ISO 45001. La certificazione è infatti l’atto conclusivo di un’importante processo riorganizzativo messo in atto dalla nostra azienda, al fine di consentire una costante prevenzione e controllo della sicurezza e della salute dei lavoratori, nel complesso quadro normativo nazionale ed internazionale ed in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro.
Questa certificazione ci consente di dimostrare che la nostra azienda può offrire prodotti e servizi di qualità, senza rinunciare a creare un ambiente di lavoro sicuro e sereno per i propri lavoratori.
LA NORMA UNI ISO 45001
La norma UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”, pubblicata il 12 marzo 2018, è di fatto la prima norma internazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e definisce un sistema finalizzato al miglioramento della sicurezza, alla riduzione dei rischi in ambito lavorativo e al miglioramento della salute e del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Scopo della certificazione è quello di promuovere all’interno delle organizzazioni:
- L’analisi analitica dei rischi presenti sul posto di lavoro, tenendo in considerazione il contesto nel quale l’organizzazione opera e le parti interessate;
- la prevenzione nella sicurezza dei lavoratori consentendo alle aziende di ottenere risultati positivi nel controllo dei propri rischi;
- la formulazione di obiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), al fine di migliorare le condizioni dei luoghi di lavoro.
- identificazione del contesto nel quale l’organizzazione opera;
- definizione delle parti interessate e loro requisiti;
- identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e individuazione delle modalità di controllo, in stretta connessione alle prescrizioni legislative o altre adottate;
- adozione di una politica per la gestione della sicurezza;
- definizione di programmi e obiettivi specifici attuando la logica del Plan Do Check Act;
- definizione di compiti e responsabilità;
- formazione, addestramento e consapevolezza del personale;
- partecipazione e coinvolgimento del personale;
- gestione controllata della documentazione;
- attuazione delle modalità di controllo delle attività connesse a rischi significativi identificati, inclusi processi, quali la progettazione e la manutenzione;
- preparazione di misure atte a individuare, prevenire e controllare i possibili eventi accidentali (infortuni e near miss) ed emergenze;
- monitoraggio e misurazione delle prestazioni del sistema per la sicurezza e salute, nonché per il mantenimento della conformità legislativa;
- definizione e realizzazione di controlli sistematici (infortuni, incidenti, non conformità, azioni correttive e preventive) e periodici sull’adeguatezza del sistema gestionale;
- individuazione e valutazione dei rischi e pericoli connessi alle attività svolte da terzi presso il sito dell’organizzazione.
Tecnoimpianti certificata UNI ISO 45001
Abbiamo scelto di conseguire questa certificazione innanzitutto per monitorare la sicurezza e la salute dei nostri lavoratori. D’altro canto questa certificazione è uno strumento di supporto nelle decisioni di investimento e cambiamento tecnologico affrontate dalla nostra azienda. Ci garantisce anche un approccio sistemato e preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti.
Ci consente infine di dimostrare ai nostri Clienti la nostra mission aziendale: qualità del lavorato e rispetto per il lavoratore.